re - intrecci te lazioni agire inventarsi

Reintrecci

una Rete di cooperative

Reintrecci è una rete costituita dal Consorzio Leonardo e 5 cooperative socie, che durante l’emergenza Covid19 hanno sentito l’esigenza di sostenersi a vicenda allo scopo di ripartire e creare delle sinergie virtuose per poter lavorare insieme alla comunità, coinvolgendone tutti gli attori. Un momento di crisi è diventato, per noi, un’opportunità per Reinventarci.

Naturali percorsi di comunità

Relazioni autentiche

Reintrecci è REte, costituita da RElazioni autentiche, che vuole REagire alle sfide che interpellano la comunità, REinventandosi continuamente attuando la cooperazione come modello di sviluppo.

Il prefisso RE è preludio infatti di un’infinità di significati che reintrecci ha pensato per perseguire il suo proposito.

Dal reintreccio delle specificità di ciascuno e dall’incontro con gli altri crediamo che si possano generare infiniti naturali percorsi di comunità.

Partecipazione condivisa

Proposito di Rete

La rete intende promuovere un modello di partecipazione condivisa per sperimentare la cooperazione di comunità rimettendo al centro le persone con i loro bisogni e aspirazioni, quali soggetti attivi in grado di creare la realtà sociale in cui vivono.

La cooperazione rafforza e implementa la coesione sociale, attua l’inclusione al fine di diminuire le disuguaglianze e agisce in funzione di una maggior sostenibilità ambientale, economica e sociale per noi e per le generazioni future.

Stiamo nella comunità per includere e sostenere le fragilità.

Un progetto per sperimentare la cooperazione di comunità

La nostra visione
per comunità sostenibili

Reintrecci intende contribuire, a livello locale, al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. In particolare, attraverso le nostre iniziative, desideriamo promuovere gli obiettivi 1, 4, 8, 10, 12 che parlano di uguaglianza, ambiente, sostenibilità, educazione, inclusione sociale.

obiettivo-01

Obiettivo #1

La cooperazione come modello di sviluppo concorre all’inclusione di tutte le persone, uomini donne qualsiasi sia la loro condizione psicofisica, sociale ed economica. Pensiamo che le categorie più vulnerabili possano raggiungere l’empowerment attraverso l’esercizio della resilienza.
obiettivo-04

Obiettivo #4

Da sempre la cooperazione si occupa del soddisfacimento dei bisogni educativi del territorio in cui opera con l’obiettivo di garantire anche ai più fragili, poveri ed emarginati la possibilità di un’educazione equa e di qualità in termini di spazi, tecnologia e metodologia. Intendiamo promuovere un’educazione che sviluppi consapevolezza, partecipazione attiva nella vita comunitaria ma anche conoscenze e competenze che siano sostegno per lo sviluppo sostenibile e la diffusione di una cultura pacifica e nonviolenta rispettosa delle diversità culturali.
obiettivo-08

Obiettivo #8

Il lavoro è una forma attraverso la quale l’essere umano trova dignità e si afferma dal punto di vista personale e sociale. Crediamo quindi che esso sia la forma più adeguata per ri-acquisire, potenziare e implementare abilità psicofisiche e sociali che possono permettere anche alle persone con disabilità e svantaggio di trovare il loro posto e contribuire allo sviluppo sostenibile. La cooperazione in tutte le sue forme si impegna in progetti e servizi per garantire a tutti, comprese persone con disabilità, immigrati, donne e precari, un’equa educazione al lavoro con la prospettiva di un inserimento lavorativo.
obiettivo-10

Obiettivo #10

Noi, come cooperative, non abbiamo limiti e barriere di intervento. Agiamo per l’inclusione sociale ed economica di tutti a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, religione, origine, stato economico o qualsiasi altro tipo di discriminazione. Per noi l’uguaglianza è possibile solo valorizzando e includendo le diversità.
obiettivo-12

Obiettivo #12

La sostenibilità ambientale ed ecologica è un obiettivo fondamentale per le organizzazioni cooperative, ma anche per le Comunità. Per questo creiamo e sosteniamo iniziative inclusive ed educative, insieme a partner e cittadini, per sperimentare lo sviluppo sostenibile e uno stile di vita in armonia con pianeta.

Partner

Consorzio Leonardo

Consorzio di Cooperative Sociali, con finalità di stimolare la collaborazione tra le associate e di promuoverne lo sviluppo e l’immagine.
logo_250_colore-grano

Il Colore del Grano

Attiva nel progettare e gestire servizi a carattere residenziale e diurno a valenza promozionale, preventiva, di reinserimento sociale…

Il Piccolo Principe

Nati a Casarsa della Delizia nel 1988 per ascoltare e dare risposta ai bisogni delle persone della comunità ed in particolare di quelle più fragili…

Il Ponte

Impegnata nello sviluppo di percorsi inclusivi, educativi e ricreativi per persone socialmente emarginate o affette da disagio intellettivo e/o psichico.

Karpos

Il nostro obiettivo è di creare opportunità lavorative per l’inclusione sociale di persone in difficoltà, che trovano ostacoli nell’accesso al mercato del lavoro.

Laboratorio Scuola

Offriamo servizi di cura e tutela formativa offerti in particolar modo a minori e ragazze: comunità residenziale ed centro per minori e famiglie.